







Il passivo non intimorisce però i padroni di casa, che anzi iniziano a prender campo ed a mettere in seria difficoltà la retroguardia Interista. Robben e Ribery, ben coadiuvati dai compagni di reparto Muller e Gomez in poco più di un quarto d'ora ribaltano il risultato: prima segna Mario Gomez, bravo e fortunato ad approfittare della sciagurata respinta di Julio Cesar (che scoppierà in lacrime per l'errore e si renderà poi protagonista di un prosieguo di gara impeccabile, durante il quale sarà capace di sventare un paio di attacchi molto pericolosi, tenendo l'Inter a galla); poi è il turno di Muller, che ringrazia la sorte e raccoglie l'assist di Thiago Motta, trafiggendo ancora il povero Julione (stavolta veramente incolpevole).
L'Inter accusa notevolmente il colpo, arretra troppo il baricentro e si espone pericolosamente agli attacchi di Robben & C.: come dicevamo sopra però il portiere brasiliano prima, e Ranocchia poi riescono ad impedire il tracollo interista, mantendeno il risultato sul 2 a 1.
Si va comunque al riposto con i Nerazzurri sotto di una rete.
Inizia la ripresa e l'Inter appare più pimpante e propositiva (e forse anche colpevolmente sin troppo sbilanciata in avanti).
La squadra di Van Gaal attende per ripartire in contropiede, con il duo Robben-Ribery veramente in serata di grazia. Fortunatamente i terzini nerazzurri Chivu (uno dei migliori in campo) e Maicon riescono a contenere (o provano a farlo) le incursioni sull'esterno.
Dopo qualche minuto Capitan Stankovic (la fascia di capitano era finita sul braccio del centrocampista causa l'indisponibilità di Javier Zanetti) è costretto a dare forfait: al suo posto entra il giovane Coutinho e la partita cambia (non tanto per quanto fatto dal fantasista, bensì per il mutato schieramento tattico scelto da Mr. Leo).
Il brasiliano permette infatti all'olandesino Sneijder si staccarsi dalla morsa del duo di centrocampo tedesco, e di spostarsi sulla fascia da dove poter giostrare meglio e con più incisività la manovra.
Ad una ventina di minuti dal termine arriva non a caso il pareggio, siglato proprio da Sneijder (su assist di Eto'o) con uno stupendo destro da fuori ad incrociare che non lascia scampo al portiere del Bayern.
Intanto venerdì ci saranno i sorteggi per il prossimo turno di Champions League, e mi permetto stavolta di essere in disaccordo col Presidente: stavolta niente barcellona, ma possibilmente una tra Shaktar, Schalke e Totthenam, anche se la gara di ieri ci ha fatto capire che questa Inter ha gli attributi e non deve temere nessuno.
FORZA RAGAZZI!
.:: I Voti ::.
Julio Cesar 6
Maicon 6
Lucio 7
Ranocchia 6,5
Chivu 8
Cambiasso 6,5
Thiago Motta 5,5
Stankovic 5,5
Sneijder 8
Pandev 7
Eto'o 9
Coutinho 6,5
Nagatomo 6
Kharja 6
All. Leonardo 7,5